Concorso nazionale Turismo dell’Olio 2021

Concorso nazionale Turismo dell’Olio 2021:
iscrizioni aperte fino al 31 dicembre. Unaprol offre a tutti i partecipanti un corso tecnico di specializzazione per operatori oleoturistici.
Per informazioni ed iscrizioni:
https://www.turismodellolio.com/concorso-turismo-dellolio/
NUTRISCORE: PATATINE FRITTE MEGLIO DELL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA, È FOLLIA

Le patatine fritte sono più salutari di un cucchiaio di olio extravergine d’oliva che, a sua volta, ha lo stesso valore per l’organismo di un hamburger molto farcito.
È l’ultima follia del Nutriscore evidenziata da Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano dopo l’adozione dell’etichetta a semaforo da parte di alcune catene di fast food in Francia.
Leggi tutto...
PRATICHE SLEALI: UNAPROL, CON OK GOVERNO VITA DURA PER CHI NON VALORIZZA OLIO ITALIANO

L’approvazione del decreto legislativo sulle pratiche sleali renderà difficile la vita di chi non valorizza sullo scaffale l’olio extravergine d’oliva italiano e sancisce una vittoria dei produttori di qualità che non si sono mai piegati al gioco perfido delle aste al doppio ribasso, dei prodotti civetta e dei sottocosto.
Leggi tutto...
OLIO: UNAPROL, 30 MILIONI DI EURO PER AUMENTARE PRODUZIONE DI QUALITÀ
Via libera anche per i decreti attuativi sull’oleoturismo
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato lo stanziamento di 30 milioni di euro per l’ammodernamento degli uliveti tradizionali e per investimenti in nuovi uliveti sostenibili, rispettosi dell’ambiente e della grande qualità dell’olivicoltura italiana, per aumentare la produzione di olio extravergine d’oliva nel nostro Paese. Lo comunica Unaprol - Consorzio Olivicolo Italiano, che esprime soddisfazione per lo stanziamento di queste risorse deciso nell’ambito del “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura”.
Leggi tutto...
SPAGNA COPIA SISTEMA ANTIFRODI ITALIA E ADOTTA REGISTRO TELEMATICO TRACCIABILITA'
Norme più stringenti sui trasporti, Unaprol chiede a Sottosegretario Battistoni di estendere anche nel nostro Paese queste regole
Svolta storica nella valorizzazione della qualità dell’olio extravergine d’oliva e nella tutela dei consumatori di tutto il mondo contro le frodi e le contraffazioni.
Leggi tutto...
COLDIRETTI/UNAPROL, ARRIVA OLIO NUOVO, +15% E QUALITA’ OTTIMA

Scatta la raccolta delle olive in Italia con l’arrivo dell’olio nuovo Made in Italy del 2021, per una produzione stimata in aumento del 15% rispetto allo scorso anno e una qualità ottima.
Leggi tutto...
Venerdì 24/9 arriva l’olio nuovo con via raccolta prime olive

Scatta la raccolta delle olive in Italia con l’arrivo del primo olio nuovo Made in Italy del 2021, particolarmente atteso in un anno segnato dalla riscossa, dopo che l’emergenza Covid ha sconvolto produzione e mercati.
Leggi tutto...
Open Day di presentazione del corso per Evologo - Responsabile delle produzioni e trasformazioni nel settore olivicolo-oleario
Il prossimo 24 settembre alle ore 10:00 presso l’ITA Garbaldi, in via di Vigna Murata 571/573 si terrà la presentazione dei corsi ITS AGRO per Tecnici Superiori nel settore Agroalimentare, fra i quali quello per Evologo - Tecnico Superiore Responsabile delle produzioni e trasformazioni agrarie con specializzazione nel settore olivicolo-oleario.
Leggi tutto...
IL SICILIANO ELIO MENTA NUOVO PRESIDENTE DEI FRANTOIANI
Associazione Foa ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione, si rafforza filiera di UnaprolÈ l’avvocato siciliano Elio Maria Menta, proprietario del frantoio Terra Surti di Sortino (Siracusa), il nuovo Presidente di FOA, Frantoi Oleari Associati.
Leggi tutto...
ACCORDO UNAPROL - RINASCENTE, LA VETRINA DELLA MODA PER DIFFONDERE LA CULTURA DELL’EXTRAVERGINE MADE IN ITALY
L’evento “DeGusto olio&vino” per un mese metterà in mostra la qualità delle produzioni italiane
La vetrina di una grande realtà nazionale della moda per diffondere la cultura della qualità dell’olio extravergine d’oliva italiano.
Leggi tutto...
EVOOTRENDS: OLIO, SOLO IL 5% DELLE AZIENDE È GESTITO DA UNDER 40, SERVE INVERTIRE LA ROTTA
Agricoltura di precisione e percorsi formativi fondamentali per il ricambio generazionaleSolo il 5% delle aziende olivicole è gestito da under 40 e per ogni giovane olivicoltore ce ne sono 10 over 65: occorre invertire la rotta e puntare su qualità, formazione e innovazione per dare un futuro all’olivicoltura italiana.
Leggi tutto...
XYLELLA: UNAPROL, IL BATTERIO RALLENTA, 5000 POSTI DI LAVORO PERSI MA LA METÀ DELLE RISORSE STANZIATE ANCORA AL PALO
Occorre rendere i procedimenti fluidi e facilmente fruibili per rilanciare l’olivicoluraNonostante i 5000 posti di lavoro persi e il netto calo della produzione a causa della xylella (-80% in Salento), la metà delle risorse stanziate per la rigenerazione olivicola resta al palo, ma l’avanzata del batterio, grazie agli interventi degli agricoltori, rallenta rispetto al recente passato.
Leggi tutto...
EVOOTRENDS: OLIO, ITALIA PRIMA AL MONDO PER I CONSUMI MA IL 50% DEGLI ITALIANI NON RICONOSCE LA QUALITÀ
I consumatori del Bel Paese dedicano il 2,3% del proprio budget di spesa all’olio extravergine d’oliva
L’Italia ha il primato mondiale nei consumi annui di olio extravergine d’oliva con oltre 500mila tonnellate, ma il 50% degli italiani non è ancora in grado di riconoscere un prodotto di qualità.
Leggi tutto...
TUTTA LA FILIERA A RACCOLTA PER EVOOTRENDS
Il 10 e 11 settembre Fiera Roma e Unaprol rinnovano l’appuntamento fieristico
dedicato all’olivicoltura italiana e al suo futuro
Venerdì 10 e sabato 11 settembre torna l’ormai annuale appuntamento con EVOOTRENDS, la manifestazione organizzata da Fiera Roma e Unaprol, con la collaborazione di Fondazione Evooschool, Coldiretti Lazio e FOA Italia, e con il contributo di Regione Lazio, Camera di Commercio di Roma e Unioncamere Lazio.
Leggi tutto...
Un’Oleoteca all’aria aperta per conoscere l’olio EVO e le Olive da Tavola italiane: dal 10 al 19 settembre al Vinòforum di Roma

Dieci serate di assaggi, abbinamenti e seminari a tema: da venerdì 10 a domenica 19 settembre 2021 al Vinòforum di Roma si rinnova l’imperdibile appuntamento con l’Olio EVO e le Olive da Tavola a cura di Unaprol, Fondazione Evoo School e Campagna Amica.
Leggi tutto...