Il futuro dell’olivicoltura italiana è indissolubilmente legato al tema della qualità. Nel 2011 Coldiretti, Fondazione Symbola e Unaprol hanno dato vita a geniusolei, un’iniziativa finalizzata a costruire un’alleanza tra consumatori e produttori per difendere l’eccellenza del nostro patrimonio olivicolo nazionale e lanciare la sfida della qualità nel settore. Da qui l’idea di avanzare una proposta di legge di iniziativa popolare “Norme per la qualità e la trasparenza della filiera degli oli di oliva vergini”, finalizzata a favorire la crescita delle produzioni di qualità nel settore olivicolo e a contrastare pratiche commerciali scorrette nell’ambito della filiera degli oli di oliva vergine. Un sistema di norme pensate a tutela dei consumatori e della reale concorrenza tra le imprese, in grado di preservare l’autenticità del prodotto, la veridicità della provenienza territoriale e la trasparenza delle informazioni, sia in etichetta che nell’ambito delle pratiche commerciali. Di questi argomenti si parlerà il prossimo 21 marzo a Roma presso la sala delle statue di Palazzo Rospigliosi.Invito Genius Olei
Made in Italy nel piatto più olio straniero che italiano è allarme
Made in Italy arriva legge salva olio maxietichette e test verità