Press

GRAZIE A IMPEGNO MIPAAF E REGIONI NON SI DISPERDE LAVORO DI AGGREGAZIONE DEGLI OLIVICOLTORI

Giudizio positivo in merito allo schema di decreto sulla ripartizione degli aiuti delle organizzazioni di produttori. “Il grande impegno del Ministero e degli assessori regionali sui programmi operativi per le organizzazioni di produttori dell’olivicoltura aiuta il sistema olivicolo italiano a crescere e a non disperdere il duro lavoro di aggregazione degli agricoltori e valorizzazione delle […]

UNAPROL E FOA CHIEDONO L’AGGIORNAMENTO DELLA NORMATIVA INTERNAZIONALE SUGLI STEROLI PER TUTELARE QUALITA’ MADE IN ITALY

Le norme attuali sono obsolete e non tengono conto degli attuali parametri di qualità e dei cambiamenti climatici “Si intervenga per promuovere l’abbassamento del valore degli steroli totali negli oli vergini di oliva dai 1000 attuali a 800 g/kg, al fine di salvaguardare la produzione olearia italiana, evitando ingiuste penalizzazioni causate da regole che andrebbero […]

OLEOTURISMO: PARTE IL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE IN ITALIA CON CITTÀ DELL’OLIO E UNAPROL

Il percorso per aziende, attività ricettive, ristoranti e tour operator sarà guidato da Roberta Garibaldi Nasce il primo corso di formazione sull’oleoturismo per garantire nuovi strumenti operativi, pratici e concreti, che permettano alle imprese olivicole, alle attività ricettive e di ristorazione e ai tour operator di valorizzare l’offerta e costruire in sinergia esperienze enogastronomiche distintive e […]

OPERAZIONE VERUM ET OLEUM: UNAPROL, DANNO ECONOMICO E D’IMMAGINE DEVASTANTE PER MADE IN ITALY

I diffusi comportamenti illeciti nel settore oleario scoperti da Guardia di Finanza e ICQRF creano un danno economico e d’immagine incalcolabile per l’olio extravergine d’oliva Made in Italy e per i tanti operatori onesti della filiera, che scoraggiati tendono ad allontanarsi sempre più dal settore. È questa la reazione del Presidente di Unaprol, David Granieri, all’operazione […]