Press

DA OLEOTURISMO UNA SPINTA FONDAMENTALE AL MADE IN ITALY

L’oleoturismo apre le porte ad una nuova importante stagione per la valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva italiano.Ne è convinto il Presidente di Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano, David Granieri, che esprime grande soddisfazione per la firma del decreto attuativo che stabilisce linee guida e requisiti per l’esercizio dell’attività oleoturistica. “Si aprono scenari molto interessanti per i territori […]

L’ASSOCIAZIONE CITTÀ DELL’OLIO APRE IL SUO UFFICIO A ROMA NELLA SEDE UNAPROL

Unaprol e Città dell’Olio rafforzano la propria sinergia con l’apertura a Roma di un ufficio dedicato all’associazione dei comuni, proprio nella sede del più importante consorzio olivicolo italiano. L’iniziativa suggella un percorso iniziato già da qualche anno dalle due realtà basato su progettualità condivise focalizzate soprattutto sulla valorizzazione dei territori olivicoli, di aziende e frantoi.“Con […]

BOLLETTE: AUMENTANO I COSTI PER I PRODUTTORI DI OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (+12%)

Anche sui produttori di olio extravergine d’oliva, nonostante la campagna praticamente conclusa, si abbatte la scure dei rincari di bollette e materie prime con un aumento complessivo del 12% dei costi medi di produzione. Lo comunica Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano che, partendo dai dati elaborati dal Centro Studi Divulga, esprime grande preoccupazione per la congiuntura economica negativa che sta attraversando […]

NECESSARIO IMPEGNO COSTANTE DELLA POLITICA A TUTELA DEI PRODUTTORI ITALIANI

Il Presidente David Granieri è intervenuto in Commissione Agricoltura del SenatoLa politica deve garantire un impegno costante a tutela dei produttori olivicoli italiani per difenderli da chi vuole affossare la qualità del nostro olio extravergine d’oliva e un patrimonio economico e ambientale inestimabile. È questo il monito lanciato dal Presidente di Unaprol, David Granieri, intervenuto ieri in […]

ARRIVANO CANI ANTI XYLELLA, PRIMA TASK FORCE NAZIONALE

Come già avviene in porti e aeroporti contro trafficanti di droga e armi, per difendere l’ambiente, l’economia e l’occupazione nel fondamentale settore dell’olio extravergine Made in Italy, nasce la prima “task force cinofila anti Xylella” con cani specializzati nell’individuazione precoce del batterio attraverso l’olfatto grazie alla collaborazione fra Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (Enci) CNR-IPSP (Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante), Unaprol e Coldiretti.