22.12.2021

NECESSARIO IMPEGNO COSTANTE DELLA POLITICA A TUTELA DEI PRODUTTORI ITALIANI

Il Presidente David Granieri è intervenuto in Commissione Agricoltura del Senato
La politica deve garantire un impegno costante a tutela dei produttori olivicoli italiani per difenderli da chi vuole affossare la qualità del nostro olio extravergine d’oliva e un patrimonio economico e ambientale inestimabile.

È questo il monito lanciato dal Presidente di Unaprol, David Granieri, intervenuto ieri in Commissione Agricoltura al Senato sulla situazione del settore olivicolo.
“Governo e Parlamento devono lavorare per ottenere che gli stessi obblighi previsti dalla normativa italiana in materia di tenuta dei registri di carico e scarico olio siano recepiti a livello comunitario in modo da innalzare il livello di trasparenza e controllo dell’intera filiera olivicola comunitaria – ha sottolineato Granieri -. Occorre ribadire con fermezza la nostra posizione a difesa del panel test, senza se e senza ma, da rafforzare con la restrizione dei parametri di classificazione di un olio extravergine d’oliva, battaglia quest’ultima da portare avanti a livello europeo e mondiale”.
Tra le richieste, anche l’adozione di una norma che stabilisca un tempo massimo per lo svolgimento della procedura di classificazione degli oli di oliva vergini “in attesa di classificazione”.
Positivo, invece, il giudizio sul pegno rotativo, recentemente  introdotto per favorire l’accesso al credito a tutela delle produzioni di oli Dop e Igp, che andrebbe esteso secondo Unaprol anche alle produzioni di olio extravergine d’oliva 100% italiano.
“Produciamo un fatturato stimato in circa 1,2 mld di euro/anno, pari al 3% sul totale dell’agricoltura ed un fatturato industriale di circa 3,3 mld di euro/anno, pari al 2,4% del fatturato totale dell’industria agroalimentare nazionale e abbiamo il dovere di chiedere alla politica di lavorare costantemente, non solo durante le emergenze, per non disperdere questo grande patrimonio sociale, ambientale ed economico”, ha concluso Granieri.