02.07.2025

Progetto Fixyll: Droni, satelliti, sensori iperspettrali per il monitoraggio ed il contrasto alla Xylella fastidiosa

Droni, satelliti, sensori iperspettrali e termici, servizi innovativi basati sulle più moderne tecnologie di telerilevamento per il monitoraggio ed il contrasto all’avanzata della Xylella fastidiosa. Questo è il cuore del progetto di ricerca FIXYLL, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana, realizzato dal DTA – Distretto tecnologico aerospaziale, con il suo socio Planetek, ed Unaprol.

Durante la giornata dimostrative del 19 giugno, alla presenza di esponenti delle Istituzioni, del mondo della ricerca, delle Associazioni Agricole e Organizzazioni di Produttori, rappresentate da Coldiretti Puglia e Pugliaolive  sono state presentate le più innovative tecnologie di monitoraggio agricolo: dal controllo della salute delle piante, alla gestione delle risorse idriche, fino alla prevenzione delle malattie. Particolare focus è stato dedicato ai risultati del Progetto Fixyll, che mira a supportare diverse aree di intervento per il contrasto al batterio killer. Dall’identifcazione di piante di ulivo sane in contesti di forte penetrazione del batterio alla verifica del rispetto delle prescrizioni regionali per le lavorazioni obbligatorie del terreno, fino alla verifica dell’avvenuta eradicazione delle piante infette. La giornata è stata una fondamentale occasione di confront tra tutti gli attori coinvolti, compresi gli stessi imprenditori olivicoli dei territori colpitii dall’epidemia, che affrontano quotidinamente i danni provocati dal batterio e combattono con le armi che la scienza mette a disposizione.