10° Campionato Nazionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico
Dal 23 al 25 marzo 2012 si terrà ad Ascoli Piceno il “10° Campionato Nazionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico”. Scarica il programma
Dal 23 al 25 marzo 2012 si terrà ad Ascoli Piceno il “10° Campionato Nazionale di potatura dell’olivo allevato a vaso policonico”. Scarica il programma
Giovedì 9 febbraio alle ore 11.30, presso la Sala Cavour del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Via XX settembre, 20 – verrà presentata l’edizione 2010 dell’Annuario dell’agricoltura italiana e Rapporto sul commercio con l’estero dei prodotti agroalimentari.Scarica l’invito
Assegnati a Roma i “primaclasse”, premi di eccellenza per le aziende produttrici di oli a denominazione di origine protetta. Il premio promosso da Federdop Olio, la federazione che raggruppa i consorzi di oli extra vergine di oliva DOP è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Leggi il comunicato
Paesaggio, legislazione, salute e cultura dell’olio extra vergine di oliva sono i quattro temi dell’incontro promosso dall’associazione PugliaEuropaMed che si terrà lunedì 9 gennaio a Bari presso Villa Romanazzi Carducci. L’inizio del lavori è previsto alle ore 18,30. Tra gli interventi programmati sono previsti contributi del presidente Massimo Gargano e del vice Pietro Salcuni. Leggi […]
Pubblicata sul settimanale “The Olive Oil Times” intervista al Presidente di Unaprol Massimo Gargano che sottolinea la necessità di una maggiore trasparenza del mercato dell’olio e coraggio nell’applicazione di leggi e regolamenti esistenti. Per leggere l’intervista clicca qui
Continua nelle scuole di Roma, l’attività di educazione al consumo di olio extra vergine di oliva di qualità. l’iniziativa è di Uliveti del Lazio che si avvale della collaborazione delle istituzioni e del mondo della scuola. Leggi il comunicato
In corso a Milano Identità Donna. Pandolea partecipa per la prima volta a “Identità Golose” e imprime ritmo e sapori extra vergine alla prestigiosa rassegna che esalta le eccellenze culinarie internazionali. Leggi il comunicato
Il Concorso Oleario AIPO D’ARGENTO 2012 è giunto alla sua 9° edizione. In allegato maggiori dettagli. Leggi la lettera di invito Scarica il regolamento Scarica la scheda aziendale e la scheda degli oli
A “Palatium”, enoteca regionale del Lazio in via Frattina a Roma, primo di una serie di appuntamenti dedicato alla promozione dell’olio extra vergine del Lazio: eventi, degustazioni e menù ideati per promuovere la qualità degli oli del Lazio e farli conoscere ai nuovi consumatori. L’iniziativa di Arsial è realizzata con Uliveti del Lazio, l’associazione di […]
Assegnati a Spoleto i premi del prestigioso concorso Ercole Olivario per le categorie extra vergine, DOP, miglior olio biologico e migliore etichetta.Nella nota in allegato maggiori dettagli sull’argomento
Si rafforza la collaborazione tra i Carabinieri dei nuclei antifrodi comunitarie del Mipaaf e Unaprol. Al Sol di Verona presentato decalogo per agevolare acquisti consapevoli di olio extra vergine di oliva. Nella nota in allegato i dettagli dello scenario di settore
RESOLIVE: da polifenoli ricavi extra ad alto valore economico. Leggi il comunicato stampa