Press

XYLELLA: SABATO IN PIAZZA A LECCE PER LA RINASCITA DELLE AREE COLPITE

Anni di ritardi, errori, rimpalli di responsabilità, assenza delle istituzioni e fake news hanno consentito alla Xylella fastidiosa di diventare un autentico flagello per la Puglia e in particolare per il Salento. Per questo, sabato 9 marzo a Lecce, agricoltori, frantoiani e vivaisti scenderanno in piazza, insieme ai cittadini, per protestare contro la gestione irresponsabile della Regione nelle attività di contrasto a questo terribile batterio, introdotto nel Salento dal Costa Rica attraverso le rotte commerciali di Rotterdam.

CONSUMI, UNAPROL: “UN PATTO DI FILIERA PER SALVARE L’OLIO ITALIANO”

Si è svolto oggi all’Ara Pacis il workshop promosso da Unaprol – Consorzio olivicolo italiano – sulle strategie per rilanciare l’olio EVO italiano dopo un’annata molto negativa. Secondo i dati di gennaio di Ismea, nel 2018 la produzione in Italia ha raggiunto circa 185mila tonnellate, uno dei peggiori risultati degli ultimi 25 anni (paragonabile solo a quello del 2016) a causa soprattutto delle gelate dello scorso febbraio.

TAVOLO OLIVICOLO, UNAPROL: “LA SCOMMESSA E’ LA SOVRANITA’ PRODUTTIVA”

Nell’incontro di oggi pomeriggio sul Tavolo olivicolo nazionale, che si è svolto presso il ministero delle Politiche agricole alla presenza del Sottosegretario Alessandra Pesce, è stata esaminata l’attuale situazione del settore partendo dai risultati ottenuti con il precedente Piano olivicolo nazionale (Pon), approvato nel 2015. Una discussione finalizzata a cogliere gli obiettivi raggiunti e le criticità emerse.

MANOVRA, UNAPROL: “OGGI AL MINISTERO INCONTRO SUL PIANO OLIVICOLO NAZIONALE 2.0”

Oggi pomeriggio l’Unaprol - Consorzio olivicolo italiano - parteciperà presso il Ministero delle Politiche Agricole alla riunione sul Tavolo olivicolo nazionale, presieduta dal Sottosegretario Alessandra Pesce. Tra gli argomenti all’ordine del giorno la discussione sul Piano olivicolo nazionale, uno dei punti principali del piano “Salva-olio” presentato martedì scorso dalla Coldiretti e dall’Unaprol durante un incontro con il ministro Centinaio.